Cronaca

autostrada quattro

MAGLIANO DE'MARSI: INCIDENTE IN A24

- Incidente nella serata di oggi sull’autostrada A24. Intorno alle 20 si è verificato uno schianto a circa 20 km. dall’autogrill di Magliano de’ Marsi in direzione Roma. Sul posto è in atto una violenta grandinata che probabilmente ha contribuito a rendere scivoloso l’asfalto. Non è chiaro quante auto siano rimaste coinvolte, al momento però il traffico è rallentato e, a tratti, anche bloccato. Stanno intervenendo i soccorritori giunti con l’ambulanza e gli agenti della polizia.

tabacchi

L’AQUILA: 2a RAPINA STESSA TABACCHERIA

- Brutta sorpresa, per i proprietari della tabaccheria di viale Nizza. Due ladri sono entrati di notte mettendo a segno un colpo da 10mila euro, il secondo in meno di due mesi. Obiettivo, anche questa volta, sigarette, gratta e vinci e fondo cassa che sono stati messi in un sacco nero per poi essere portati via in sei minuti. Indagano i carabinieri. L’amara scoperta domenica mattina quando, sul telefono del gestore dell’attività, viene segnalato il movimento sospetto alle 4,12.«Ho acceso le telecamere del negozio e mi sono accorto che la porta non c’era più, il negozio era completamente aperto», racconta. «È il secondo furto che subiamo in due mesi, così non si può andare avanti». Arrivato in centro in pochi minuti, il gestore ha trovato la porta dell’attività totalmente sfondata e il locale messo a soqquadro. A chiarire poi la dinamica dei fatti, le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza.

telefono trillo

PESCARA: BOOM DI TRUFFE TELEFONICHE

- Trovarsi con contratto di fornitura da pagare, non voluto e costoso, quando invece si pensava di avere a che fare con un’azienda seria e affidabile. È un attimo. Il tempo di una telefonata. Come quelle che in questi giorni stanno letteralmente inondando Pescara e dintorni. Telefonate ovviamente truffa. Con l’unico obiettivo di far sottoscrivere contratti altrettanto truffaldini e molto complicati da disdire. Negli ultimi giorni viene segnalato un incremento notevole di telefonate ai cittadini in cui dall’altro lato c’è qualcuno che si presenta come operatore Enel e invece altro non è che un criminale il cui unico obiettivo è quello di compiere truffe sui contratti di fornitura di energia elettrica. Sono decine e decine, secondo quanto si apprende, le segnalazioni degli ultimi giorni.