Cronaca

farmaci

CHIETI: CARENZA FARMACI

- Lo sportello informativo malattie rare del Policlinico di Chieti, ha inviato una lettera ai direttori generali delle Asl abruzzesi (Asl 1, Asl 2, Asl 3 e Asl 4), al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e all'assessore alla sanità, Nicoletta Verì, per denunciare la “persistente carenza di farmaci essenziali per il trattamento di diverse malattie rare e delle malattie rare croniche”. La mancanza di questi farmaci, necessari anche per la profilassi di complicanze, potrebbe mettere a rischio la salute e la qualità di vita dei pazienti. Lo sportello informativo malattie rare sottolinea in una nota che la situazione “è ormai critica” e richiede “un'attenzione immediata e risolutiva”.

teramo carcere

TERAMO: RECLUSO FA SCOPPIARE BOMBOLETTA DI GAS, AGENTE IN OSPEDALE

– Nel tardo pomeriggio di ieri, un detenuto ha lanciato una bomboletta di gas (di quelle utilizzate per la preparazione dei pasti), facendola esplodere all’interno dell’ambulatorio dell’infermeria del primo reparto. Al suo interno, presenti un’infermiera ed un poliziotto che fortunatamente sono riusciti a mettersi in salvo. Il poliziotto è ricorso alle cure mediche presso il pronto soccorso dell’ospedale teramano dimesso con una prognosi iniziale di 6 gg. Il forte boato ha distrutto i vetri ed il fumo si è diffuso nella gran parte dei piani detentivi, creando non pochi problemi di agitazione tra i ristretti.“ La situazione”, si legge in una nota del Sinappe,”è diventata ormai sempre più allarmante a seguito dei numerosi eventi critici che si susseguono, tra risse ed aggressioni al personale".

carabinieri nas

TERAMO: CONTROLLI NAS

-I Carabinieri di Alba Adriatica, insieme al personale del Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) e del Nil (Nucleo Ispettorato del Lavoro), hanno controllato un mini market, riscontrando gravi carenze igieniche e l’attivazione, al suo interno, di una macelleria senza le necessarie autorizzazioni. Pertanto è stata disposta la sospensione immediata dell’attività e, contestualmente, sono state elevate sanzioni per 2.500 euro. Militari dell'Arma in azione anche a Morro d’Oro, dove i carabinieri della locale stazione, insieme ai Nas di Pescara, hanno ispezionato un bar, rilevando anche li alcune carenze igieniche nonché la mancata tracciabilità degli alimenti. L’autorità sanitaria ha disposto la sospensione dell’attività, mentre gli alimenti non tracciati, del peso complessivo di 54 kg circa, sono stati sequestrati. Elevate, inoltre, multe per 5.000 euro circa.