Cronaca

CHIETI: ASSOCIAZIONE TERRORISTICA

- In Abruzzo c’era un gruppo di neofascisti capace di realizzare una serie di attentati per raggiungere due obiettivi: uccidere persone «indesiderate», come immigrati, politici e rappresentanti delle istituzioni, e rovesciare lo Stato. Ma, due agenti sotto copertura sono stati determinanti per impedire «numerose azioni delittuose». Ora non è più solo un’ipotesi investigativa: a dirlo sono le ben 84 pagine di motivazione della sentenza, depositata ieri, con cui la Corte d’assise di Chieti, ha riconosciuto l'esistenza di un’associazione terroristica eversiva denominata Avanguardia ordinovista, condannando 10 persone a complessivi 75 anni, 2 mesi e 20 giorni di carcere.

sulmona tribunale

SULMONA: “VILLA ABUSIVA IN AREA VINCOLATA”

– La Procura della Repubblica di Sulmona, ha emesso tre avvisi di garanzia al termine delle indagini preliminari nei confronti di un dirigente e due funzionari del Comune peligno, accusati di falsificazione di atti pubblici e rilascio di pareri favorevoli in presenza di gravi irregolarità. Accuse, ovviamente, tutte da provare. A denunciarli per falsità ideologica, gli agenti della polizia provinciale. Secondo l’ipotesi accusatoria, i tre, in concorso tra loro, avrebbero firmato un’autorizzazione paesaggistica il 17 novembre 2021 per lavori di demolizione, ricostruzione con ampliamento e cambio di destinazione d’uso di un edificio in via Tratturo. Coinvolto nell’inchiesta anche un architetto del Comune

polizia locale az

AVEZZANO: CONTROLLI A TAPPETO NEI “B&B” E CASE VACANZE

– Ispezioni a tappeto nelle strutture ricettive sull’intero territorio comunale di Avezzano. L’operazione, distribuita in 7 diverse giornate, ha portato al controllo di circa 20 tra b&b e case vacanze. Quasi 50 gli illeciti accertati in ambito amministrativo. In alcuni casi, rilevate carenze igieniche e strutturali nei locali destinati agli ospiti. Scoperti diversi dipendenti in nero e 4 attività abusive. L’iniziativa fa capo alla sinergia tra la polizia locale di Avezzano e la polizia di Stato del commissariato cittadino ed è finalizzata all’accertamento di illeciti amministrativi rispetto alla gestione di strutture alberghiere ed extralberghiere destinate all’accoglienza.