Cronaca

avezzano pineta

AVEZZANO: ZONA DIMENTICATA

- Strada non asfaltata, grosse pozzanghere ogni volta che piove, slalom tra le buche e assenza di adeguata illuminazione. Tornano a protestare gli abitanti di via Ignazio Silone, una zona “dimenticata” di Avezzano a ridosso della pineta. Un complesso di 6 palazzine dove abitano 80 famiglie che, come affermano i residenti, “ogni giorno devono fare i conti con il degrado”. “La strada, che è senza illuminazione, viene usata come discarica da qualche incivile e ci troviamo rifiuti ovunque. Abbiamo anche paura perché, soprattutto nell’ultimo anno”, ha spiegato un residente, “ci sono spesso spaccate, vandalismo e tentativi di furto che vengono favoriti dal buio quasi totale in cui la strada si trova nelle ore serali a causa dell’assenza di illuminazione. Chiediamo una maggiore attenzione per questa zona e maggiori controlli”. Conclude il cittadino.

vasto porto

VASTO: INCENDIO SU PIATTAFORMA

- L’allarme sulla piattaforma Rospo Mare B, al largo tra Petacciato e Termoli, è scattato nel primo pomeriggio di ieri. Intorno alle 14 un incendio si è sviluppato sull’impianto principale del campo petrolifero della Energean, il fumo, visibile anche dalla costa, ha fatto pensare al peggio. Subito sono state attivate le procedure di emergenza. Sul posto, a circa 20 km dalla costa, si sono recate le motovedette della capitaneria di porto di Termoli, alcune unità da Ortona e Vasto, e le squadre dei vigili del fuoco specializzate negli interventi in mare. Da Pescara sono arrivate anche le squadre antinquinamento. Il personale che lavora nel campo petrolifero, 26 persone, è stato subito evacuato e messo in sicurezza, non si sono registrati feriti.- Dopo l’incendio, sospese le attività sul Campo Rospo Mare B.

 

casa di riposo

SILVI MARINA: CHIUSA DAL NAS UNA CASA DI RIPOSO PER ANZIANI

– I Carabinieri del Nas di Pescara, con il supporto dei militari della compagnia di Giulianova, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo di un immobile ubicato a Silvi, adibito a struttura ricettiva per anziani a prevalente accoglienza alberghiera. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Teramo su richiesta della locale Procura a seguito del mantenimento in attività della struttura, nonostante le perduranti irregolarità riscontrate dai Nas e confermate dalle successive verifiche poste in essere dai Vigili del Fuoco e dall’Autorità sanitaria locale. Nel corso delle attività ispettive, i militari del Comando per la tutela della Salute hanno infatti riscontrato inadeguatezze igienico sanitarie, strutturali e criticità nel setting assistenziale fornito, in maniera non adeguata, ad alcuni degli ospiti presenti. A rendere ulteriormente preoccupante la situazione della struttura residenziale ha contribuito la completa assenza di autorizzazione per l’esercizio di attività socio assistenziale, riscontrata dagli ispettori del NAS unitamente alla verifica di rilevanti mancanze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.