- Visite: 1
- Pubblicato: 30 Aprile 2025
COCULLO: TRADIZIONE
- A Cocullo si rinnova una delle tradizioni più affascinanti e singolari d'Italia: i 'serpari' hanno già catturato da giorni i serpenti (150) destinati a sfilare domani insieme alla statua di San Domenico Abate, protettore contro i morsi degli animali velenosi: "Dopo la festa - spiegano - li rilasceremo nello stesso luogo in cui li abbiamo catturati, come da tradizione". La Festa dei Serpari di Cocullo è da anni candidata a Patrimonio Immateriale dell'Umanità Unesco, proprio per la sua unicità nel panorama delle tradizioni popolari europee.
Per facilitare la mobilità dei visitatori, Trenitalia, di concerto con il Comune di Cocullo e la Regione Abruzzo, committente e finanziatrice dei servizi regionali, potenzierà il servizio con fermate straordinarie e treni speciali sulla tratta Roma-Pescara per la stazione di Cocullo. La programmazione aggiornata è disponibile sul sito Trenitalia. Per coloro che arriveranno in auto sarà attivo un servizio navetta gratuito, dalle ore 8:00 fino a fine manifestazione, da e verso le principali aree parcheggio. Si invita a seguire le indicazioni del personale volontario che sarà operativo sul territorio comunale. Per i camper invece, è attiva l’area di sosta e campeggio su Via Santa Maria in Campo (Strada Provinciale 60).