Cronaca

cocullo rito dei serpari 260413 rep 04

COCULLO: TRADIZIONE

- A Cocullo si rinnova una delle tradizioni più affascinanti e singolari d'Italia: i 'serpari' hanno già catturato da giorni i serpenti (150) destinati a sfilare domani insieme alla statua di San Domenico Abate, protettore contro i morsi degli animali velenosi: "Dopo la festa - spiegano - li rilasceremo nello stesso luogo in cui li abbiamo catturati, come da tradizione". La Festa dei Serpari di Cocullo è da anni candidata a Patrimonio Immateriale dell'Umanità Unesco, proprio per la sua unicità nel panorama delle tradizioni popolari europee.
Per facilitare la mobilità dei visitatori, Trenitalia, di concerto con il Comune di Cocullo e la Regione Abruzzo, committente e finanziatrice dei servizi regionali, potenzierà il servizio con fermate straordinarie e treni speciali sulla tratta Roma-Pescara per la stazione di Cocullo. La programmazione aggiornata è disponibile sul sito Trenitalia. Per coloro che arriveranno in auto sarà attivo un servizio navetta gratuito, dalle ore 8:00 fino a fine manifestazione, da e verso le principali aree parcheggio. Si invita a seguire le indicazioni del personale volontario che sarà operativo sul territorio comunale. Per i camper invece, è attiva l’area di sosta e campeggio su Via Santa Maria in Campo (Strada Provinciale 60).

vasto  sopralluogo  Palazzo  dAvalos

VASTO: INFILTRAZIONI D'ACQUA

- Paura nel centro storico di Vasto, ieri mattina, per il cedimento di un vano seminterrato. Le travi di uno scantinato condominiale, un tempo adibito a falegnameria, in vicolo Storto del Passero, uno degli angoli storici e più caratteristici di Vasto, hanno ceduto all'improvviso. Un sopralluogo ha accertato che a causare il crollo è stata un’importante infiltrazione d'acqua che ha causato il crollo del muro portante in mattoni compromettendo una trave in cemento armato e privando il solaio sovrastante di un adeguato supporto. Nell'immobile ci sono 9 appartamenti, 8 dei quali occupati. E così  8 famiglie hanno dovuto lasciare le abitazioni e 3 attività commerciali sono state costrette a chiudere.

l aquila ospedale

L'AQUILA: GIOCO FINITO MALE

- E' stata una frenetica caccia all’uomo all’Aquila, da parte delle forze dell’ordine alla ricerca di un’Audi scura dalla quale un uomo avrebbe esploso un colpo di pistola che ha ferito il 14enne, ma dopo poco viene a galla un’altra versione: un gioco tra ragazzini che solo per un soffio non è finito in tragedia. Con il passare del tempo infatti, è andata naufragando l’ipotesi del gesto da parte di un fantomatico killer uomo seduto all’interno di un’Audi di colore nero, ed ha preso corpo il gioco finito male. Sembra infatti che i due amici stessero manovrando l’arma del papà del ragazzino ferito e per sbaglio sia partito il colpo. Ora, sulla posizione dei due minorenni, tutto dipenderà dalla ricostruzione finale del fatto.